Contatti
+39 346 573 9768
VIA V. VENETO 204
CARBONARA DI BARI
FISSA UN APPUNTAMENTO
WE ARE SOCIAL
©2023 all rights reserved
Privacy Policy
Il servizio di allenamento funzionale per la mobilità è un programma personalizzato dedicato al miglioramento della mobilità articolare, della flessibilità e della forza funzionale. L’obiettivo principale di questo tipo di allenamento è quello di potenziare la capacità del corpo di muoversi in modo efficiente e naturale, migliorando la qualità della vita quotidiana e prevenendo infortuni.
Caratteristiche principali:
1. Movimenti naturali e multidirezionali: L'allenamento funzionale per la mobilità si concentra su movimenti che coinvolgono il corpo in modo completo, imitando le attività della vita quotidiana e utilizzando schemi di movimento naturali (come piegarsi, allungarsi, girarsi, ecc.). Gli esercizi allenano il corpo a muoversi in tutte le direzioni (in avanti, indietro, lateralmente, in rotazione), migliorando l'agilità e l'efficienza motoria.
2. Esercizi a corpo libero o con attrezzi leggeri: Questo tipo di allenamento spesso utilizza il peso corporeo per migliorare la mobilità e il controllo muscolare, ma può includere anche attrezzi come bande elastiche, kettlebell, palline mediche o bastoni. L’enfasi è sul movimento fluido e controllato piuttosto che sull’uso di carichi pesanti.
3. Incremento della flessibilità dinamica: Gli esercizi mirano a migliorare la flessibilità dinamica, cioè la capacità di muovere le articolazioni in tutta la loro ampiezza in maniera attiva e controllata. Questo è particolarmente utile per migliorare la funzionalità durante le attività sportive o i movimenti quotidiani.
4. Rafforzamento del core: Un focus importante dell'allenamento funzionale è il rafforzamento dei muscoli del core (addominali, schiena, bacino), che sono cruciali per la stabilità e il controllo del movimento. Un core forte migliora l’equilibrio, la postura e la capacità di svolgere attività senza rischio di infortuni.
5. Miglioramento della postura e prevenzione infortuni: Grazie all'allenamento funzionale, si lavora attivamente per correggere eventuali squilibri posturali, migliorando l'allineamento del corpo e riducendo lo stress sulle articolazioni e i muscoli. Questo può prevenire infortuni, soprattutto quelli legati al sovraccarico o all’uso scorretto del corpo.
6. Adattamento individuale: L'allenamento è altamente personalizzabile e adattabile a persone di tutte le età e livelli di fitness. Che tu sia un atleta, una persona sedentaria o qualcuno che sta recuperando da un infortunio, il programma è progettato per rispondere alle tue esigenze specifiche, aiutandoti a migliorare gradualmente la tua mobilità e il tuo benessere generale.
7. Benefici a lungo termine: Un allenamento regolare focalizzato sulla mobilità aiuta non solo a migliorare le prestazioni fisiche ma anche a ridurre la rigidità e il dolore articolare nel lungo termine. Migliorare la mobilità significa muoversi in modo più fluido e confortevole, sia nelle attività quotidiane che durante l’esercizio fisico.